
La Protezione Civile regionale ha emanato l’allerta n. 9/2019 GIALLA per neve, in cui si prevedono nevicate nella giornata di mercoledì 30 gennaio a partire dal settore occidentale con estensione fin verso la Romagna, dove assumeranno carattere nevoso anche in collina mentre in pianura assumeranno via via sempre più forma di acqua mista a neve. Lungo la costa è prevista pioggia.
Gli accumuli di neve al suolo complessivamente previsti sono:
- nella pianura occidentale tra i 5 e 12 cm, mentre nella pianura emiliana orientale accumuli poco significativi o comunque sotto soglia;
- nelle aree collinari intorno ai 20 cm;
- nelle aree di crinale sono previsti accumuli prossimi ai 30 cm.
Ricordiamo che è in vigore il Piano Neve comunale, in base al quale vengono pianificati gli opportuni interventi, seguendo una scala di priorità: prima vengono pulite le strade principali e di ingresso alla città, per garantire la viabilità dei mezzi di trasporto pubblici e del trasporto scolastico e l’accesso alle strutture pubbliche principali (Poliambulatori, Municipio, Borgo Servizi, Uffici postali, Scuole). Solo in un secondo momento si procede con la pulitura delle altre strade, secondo la loro rilevanza. I volontari di Protezione Civile garantiscono la pulizia delle aree circostanti i cassonetti dei rifiuti e le fermate degli autobus.
In caso di nevicate raccomandiamo ai cittadini la massima attenzione e prudenza, sia a piedi sia in auto: evitare/limitare il più possibile gli spostamenti in auto privilegiando i trasporti pubblici; in caso di necessità, utilizzare in auto le necessarie misure di salvaguardia (catene, torcia, coperte ed acqua potabile a bordo), limitare la velocità e aumentare la distanza di sicurezza.
Per segnalare eventuali situazioni problematiche ricordiamo di utilizzare la app Comuni-Chiamo o la piattaforma web www.comuni-chiamo.com, per consentire la presa in carico e la programmazione degli opportuni interventi da parte delle squadre preposte: apri Comuni-Chiamo.
Per tenersi aggiornati sulla situazione meteo e per conoscere il protocollo di intervento sul territorio comunale, è possibile consultare: