Allerte e segnalazioni
In questa pagina troverete le segnalazioni di allerta relative al comune di Granarolo dell’Emilia
In questa pagina troverete le segnalazioni di allerta relative al comune di Granarolo dell’Emilia
AllertaMeteoER # per #Criticità #Idraulica valida dalle 12:00 alle 31/03 alle 00:00 del 02/04. “Nella giornata di giovedì 31 marzo, la criticità idraulica nella zona centrale della regione è riferita alla previsione di innalzamenti dei livelli idrometrici generati dalle precipitazioni delle ultime ore che risulteranno in esaurimento dal pomeriggio. Nella Leggi tutto…
Allerta GIALLA per VENTO sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN, per MAREGGIATE e stato del mare sulle province di RA, FC, RN https://t.me/AllertaMeteoEMR/1819
Allerta GIALLA per temporali per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA FC, RN; per frane e piene corsi minori per le province di PC, PR, RE, MO. Per la giornata di lunedì 01 novembre sono previsti temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati Leggi tutto…
CODICE COLORE ARANCIONE: per stato del mare, nelle zone B2,D2;CODICE COLORE GIALLO: per criticita’ idrogeologica, nelle zone A1,A2,B1; per vento, nelle zone A1,A2,B1,B2,C1,C2,D1,D2,D3,E1,G1,G2; per criticita’ costiera, nelle zone B2,D2
Come si può notare dall’immmagine, verso le ore 15,00 il livello è arrivato a 13 m, raggiungendo la soglia 3. Fortunatamente il livello si sta abbassando, tornando ad essere nella norma.
Nella giornata di giovedì 16 settembre sono previste condizioni favorevoli alla formazione di temporali su tutta la regione, particolarmente intensi e/o persistenti, con possibili effetti e danni associati più probabili in mattinata sui rilievi di crinale del settore centro-occidentale della regione e sui rilievi del settore centro-orientale nel corso del Leggi tutto…
Nella giornata di giovedì 16 settembre sono previste condizioni favorevoli alla formazione di temporali su tutta la regione, particolarmente intensi e/o persistenti, con possibili effetti e danni associati, sui rilievi di crinale del settore centro-occidentale della regione. Sono possibili, associati ai fenomeni temporaleschi, ruscellamenti sui versanti, innalzamenti rapidi dei livelli Leggi tutto…
Per la giornata di martedì pomeriggio 31 agosto sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati più probabili sul settore centro-orientale. Per la giornata di mercoledì 1 settembre non si escludono temporali sparsi di breve durata, con possibili effetti associati occasionali, più probabili Leggi tutto…